main-2
main-2

rEvolution Safety

L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SICUREZZA

loghi-mobile
ap-studio-consulting-badge
firasspp-badge
res-nova-badge

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Documentazione senza fine: DVR, DUVRI, POS, DURC, consegna DPI, verbali firmati e controfirmati, procedure, istruzioni, incontri di formazione, verbali di coordinamento. Eppure in Italia nel 2021 abbiamo oltre 550.000 denunce di infortunio sul lavoro di cui 1.200 con esito fatale.

Tu che sei un professionista della sicurezza, ti sarai chiesto di sicuro se questo concetto debba passare attraverso decine di fogli di carta o se accanto a questi possa esserci qualcosa di più.

Quante volte hai sentito dalle aziende tue clienti “quanto mi costa un DVR?” oppure “quanto ci costa fare questo corso?” Sei proprio sicuro che la domanda di mercato sia questa? Forse è questa perchè nessuno ha mai offerto nulla di diverso. E sei proprio sicuro che le aziende non siano disposte a pagare di più chi offre un servizio a valore aggiunto e si distingue dalla platea dei tuoi concorrenti?

La risposta concreta alla tua soddisfazione personale come esperto di sicurezza e al successo delle aziende per cui lavori è dentro di te: aumentare la tua professionalità e la tua capacità di saperti relazionare, comunicare la sicurezza, diventare un facilitatore in questo settore, guidare l’azienda e i lavoratori verso una modifica dei comportamenti, prima ancora di consegnare documenti destinati ad impolverarsi in un cassetto.

Il corso è propedeutico al riconoscimento delle 48 ore di formazione specifica nell’Area organizzativo-gestionale per HSE Manager Operativo e rilascia crediti validi ai fini dell’aggiornamento RSPP, CSE, CSP.

Sei pronto per evolvere ad un livello superiore?
Impara a costruire una cultura della sicurezza in azienda, sii artefice della tua rivoluzione.

Iscriviti entro il 20 Agosto e ottieni il 10% di Sconto! 

icon-orario

48 ORE

Formazione
in presenza

icon-luogo

CENTRO CONGRESSI CAVOUR

Via Cavour, 50/a – Roma
(vicino Stazione Termini)

icon-docenti

DOCENTI

Antonella Poma
Marco Catalani

icon-calendario

CALENDARIO

30 Settembre
14-28 Ottobre
11-25 Novembre
9 Dicembre

A CHI È RIVOLTO

A datori di lavoro, dirigenti, preposti, RLS, RSPP, ASPP, CSE, CSP, HSE e a chiunque voglia formarsi in maniera innovativa sulla tematica della sicurezza.

icon-requisiti-y

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso fornirà gli strumenti per conoscere e trasmettere in maniera innovativa la cultura della sicurezza, coinvolgendo i partecipanti in efficaci esercitazioni pratiche.

Le ore di formazione sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Corso valido come aggiornamento RSPP.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso fornirà gli strumenti per conoscere e trasmettere in maniera innovativa la cultura della sicurezza, coinvolgendo i partecipanti in efficaci esercitazioni pratiche.

Le ore di formazione sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Corso valido come aggiornamento RSPP.

I DOCENTI

Antonella Poma

ap-studio-consulting-badge

Amministratrice della AP Studio Consulting, ingegnere, master trainer in Programmazione Neuro Linguistica (PNL), Esperto Docente conforme al decreto interministeriale 06/03/2013 e Consulente sul D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro) con esperienza ventennale e competenze Tecniche, Organizzative, Formative, Culturali e Comportamentali. RSPP di più di 60 aziende e Formatrice dal 2005, svolge attività di consulente nelle più importanti aziende nazionali e multinazionali sia direttamente sia attraverso contratti di consulenza e partnership con aziende del settore Sicurezza. È una delle poche professioniste in Italia ad aver coniugato il mondo della consulenza sui temi di salute e sicurezza con il mondo delle neuroscienze, coaching e PNL.

Marco Catalani

res-nova-badge

Consulente e formatore aziendale con esperienza ventennale nel settore, approccia al tema della Sicurezza sul Lavoro con un focus sulla gestione dei comportamenti per costruire risultati, avendo da sempre interpretato il proprio mestiere come quello di un Facilitatore che riesca a coniugare in azienda le richieste della normativa con una applicazione pratica dei precetti previsti dal legislatore, orientando lavoratori, preposti, dirigenti e imprenditori verso la costruzione di una cultura della sicurezza condivisa, che vada oltre i formalismi.
Per questo utilizza tecniche e strumenti coinvolgenti per attivare una riflessione concreta dalle parti interessate con la proposta di percorsi di affiancamento pratici e interattivi.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!

loghi-mobile
ap-studio-consulting-badge
firasspp-badge
res-nova-badge